L’Eden visto da due prospettive

Shares
prospettive eden

Due racconti della creazione.

 

Non uno, ma due. La Genesi inizia con due racconti della creazione. Gli scettici si affrettano a sottolineare l’incoerenza dell’intera narrazione. Ma in realtà ci sono due storie, ognuna delle quali enfatizza un particolare punto culminante. Il primo è familiare e inizia nel primo versetto del primo capitolo. Procede attraverso i sei giorni della creazione di Dio e culmina con il settimo giorno in Genesi 2:1-3. Chiaramente il culmine della prima settimana è il settimo giorno, il sabato, quando Dio si riposa, benedicendolo e santificandolo.

Il secondo racconto della creazione inizia nel versetto 4 del capitolo 2 e continua fino alla fine del capitolo. Gli alberi erano già stati creati il terzo giorno. Alcuni animali furono creati il quinto giorno; le altre creature e la prima coppia furono create il sesto giorno. Chiaramente l’ordine degli eventi della creazione non è il punto culminante del secondo racconto. Piuttosto, il racconto stabilisce l’attività di Adamo e la sua condizione di singolo nel mezzo del suo lavoro. L’apice del secondo racconto si concentra sull’unione dell’uomo e della donna nel matrimonio sacro, quando Dio li introduce e li fonde.

Mentre il culto è al centro del sabato, la sessualità è al centro del matrimonio. Entrambi sono doni sacri che Dio ha fatto all’umanità. Il primo mostra il legame più stretto tra l’esperienza divina e quella umana. Il secondo mostra il legame più stretto tra l’esperienza maschile e quella femminile. E come tali, entrambi i doni sono preziosi, squisiti e semplicemente buoni.

Essendo le due istituzioni rimaste dal giardino dell’Eden, il nemico cerca di attaccare entrambi i doni. Gli inganni e i malintesi riguardanti il sabato e la sessualità biblica abbondano. Gli avventisti del settimo giorno sono chiamati a ripristinare la comprensione scritturale di entrambi, nell’esperienza, nello stile di vita e nella comprensione dottrinale.

Gli insegnamenti del sabato sono stati oscurati nel corso della storia umana. Il nostro movimento è stato chiamato a riportare la luce sul meraviglioso dono dell’osservanza del sabato, sul valore del riposo del sabato e sul ruolo del sabato, specialmente negli ultimi giorni, come segno del sigillo di Dio sul suo popolo.

Anche gli insegnamenti sulla sessualità sono stati distorti nel corso della storia umana. Il nostro movimento è stato chiamato a riportare la luce sul dono meraviglioso dei matrimoni felici (per coloro che sono chiamati), sul valore delle famiglie spirituali e sul ruolo di una sessualità sana, soprattutto negli ultimi giorni, mentre le tenebre continuano a intensificarsi.

Come il sabato indica Dio come Creatore del tempo e dello spazio, la sessualità indica Dio come Creatore del corpo umano e dell’esperienza umana. Così come la grazia di Dio perdona e dà potere, possiamo avere coraggio nel navigare attraverso le correnti del mondo rimanendo saldamente in piedi sulle istituzioni del giardino dell’Eden che sono non una, ma bensì due.

 

 

Di Justin Kim, redattore di Adventist Review/Adventist World.

Fonte: https://adventistreview.org/editorial/two-from-eden/

Traduzione: Tiziana Calà

I regali che (non) ci impoveriscono
La miglior versione di se stessi

Avventista Magazine

La rivista ufficiale della Federazione Chiesa Avventista del Settimo Giorno della Svizzera romanda e del Ticino.

E-MAGAZINE

ADVENTISTE MAGAZINE TV

Top