1.500 PERSONE TROVANO RIFUGIO PRESSO GLI AVVENTISTI IN SUD SUDAN

Di Sito di informazione partner

ADRA affronta la situazione critica degli sfollati dopo la ripresa degli scontri nel paese africano.

ADRA-SoudanCirca 1.500 sfollati si sono rifugiati nella struttura della Chiesa cristiana avventista e di ADRA (Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso) nella capitale del Sud Sudan, Juba, da quando la scorsa settimana è scoppiata nuovamente la violenza.

La maggior parte degli sfollati sono donne, bambini e anziani della comunità circostante. L’edificio della chiesa, le aule scolastiche e persino le verande coperte sono piene di persone che hanno chiesto rifugio. Le forti piogge hanno aggiunto ulteriori preoccupazioni, ma gli scontri continuano e ciò significa un probabile aumento del numero di sfollati in cerca di sicurezza.

L’emergenza su cui ADRA si concentra nell’immediato riguarda la distribuzione di cibo, acqua e kit per l’igiene personale; l’offerta di un riparo e di servizi igienico-sanitari adeguati; inoltre si occupa di altre necessità fondamentali dei rifugiati arrivati nella proprietà avventista.

Lo scorso sabato, 9 luglio, il Sud Sudan ha celebrato il quinto anniversario della sua indipendenza, ma il giovane paese è stato martoriato da molta violenza nella sua breve esistenza. Vi è anche una diffusa carenza di cibo quest’anno e alcune zone del paese sono sull’orlo della carestia.

 

Fonte news.avventisti.it/1-500-persone-trovano-rifugio-presso-gli-avventisti-sud-sudan/

Commenti

I commenti per questo articolo sono chiusi.