mente e cuore

Coltivare una mente e un cuore compassionevole

Cos’è la compassione? È qualcosa con cui si nasce o è un’abilità che si può sviluppare? Un’analisi sulle orme di

idee creative missionari

Essere missionari oggi, alcune idee creative

Come diventare collaboratori di Gesù e condividere il suo amore con chi ci è accanto? Essere missionari può essere divertente

Vita e Vangelo

La dottrina dell’immortalità dell’anima è compatibile con l’evangelo eterno?   Gli avventisti credono che la Bibbia non insegni l’immortalità intrinseca

il sé migliore

La miglior versione di se stessi

“Sii te stesso” è un’esortazione che racchiude molto di più: un percorso dinamico alla scoperta dei valori essenziali per te,

dimenticare la grazia di Dio

Come ho potuto dimenticare la grazia di Dio?

L’autrice dell’articolo si definisce una “legalista in via di guarigione”. L’esclusiva e rigida osservanza religiosa l’aveva portata, senza volerlo, a

fratello maggiore figliol prodigo

Il fratello maggiore del figliol prodigo

Quando ci sentiamo stanchi e amareggiati, rileggiamo la parabola evangelica dalla prospettiva del fratello che resta a casa insieme al

centro Espace Potenciel

Francia: il centro Espace Potenciel offre accoglienza e sviluppo ai giovani

La Federazione avventista del sud della Francia ha inaugurato “Espace Potenciel”  lo scorso 19 gennaio, a Lione. Il nuovo centro

gli enigmi di Gesù

Gesù parlava spesso per parabole ed “enigmi”: perché?

Parabole, paragoni, metafore. Il modo di esprimersi di Gesù si rivolge alle donne e agli uomini di ogni tempo e

scienziata avventista

Premiata scienziata avventista promotrice dell’equità

Dianne Sika-Paotonu, ricercatrice avventista, è entrata nella storia diventando la prima scienziata del Pacifico a ricevere la Medaglia Callaghan della

ringraziamento e lode

Preghiere di ringraziamento e lode

Spesso c’è un’“asimmetria” tra il fervore delle preghiere volte a chiedere l’aiuto di Dio e la freddezza di quelle di

E-MAGAZINE

ADVENTISTE MAGAZINE TV

Top